N. 5 Duettino MARCELLINA (facendo una riverenza) Via resti servita, Madama brillante. SUSANNA (facendo una riverenza) Non sono sì ardita, madama piccante. MARCELLINA (riverenza) No, prima a lei tocca. SUSANNA (riverenza) No, no, tocca a lei. SUSANNA e MARCELLINA (riverenze) Io so i dover miei, non fo inciviltà. MARCELLINA (riverenza) La sposa novella! SUSANNA (riverenza) La dama d'onore! MARCELLINA (riverenza) Del Conte la bella! SUSANNA (riverenza) Di Spagna l'amore! MARCELLINA I meriti! SUSANNA L'abito! MARCELLINA Il posto! SUSANNA L'età! MARCELLINA Per Bacco, precipito, se ancor resto qua. SUSANNA Sibilla decrepita, da rider mi fa. (Marcellina parte) SCENA V Susanna e poi Cherubino Recitativo SUSANNA Va' là, vecchia pedante, dottoressa arrogante, perché hai letti due libri e seccata madama in gioventù... CHERUBINO (esce in fretta) Susanetta, sei tu? SUSANNA Son io, cosa volete? CHERUBINO Ah, cor mio, che accidente! SUSANNA Cor vostro! Cosa avvenne? CHERUBINO Il Conte ieri perché trovommi sol con Barbarina, il congedo mi diede; e se la Contessina,
la mia bella comare, grazia non m'intercede, io vado via, io non ti vedo più, Susanna mia! SUSANNA Non vedete più me! Bravo! Ma dunque non più per la Contessa secretamente il vostro cor sospira? CHERUBINO Ah, che troppo rispetto ella m'ispira! Felice te, che puoi vederla quando vuoi, che la vesti il mattino, che la sera la spogli, che le metti gli spilloni, i merletti... Ah, se in tuo loco... Cos'hai lì?- Dimmi un poco... SUSANNA Ah, il vago nastro della notturna cuffia di comare sì bella. CHERUBINO (toglie il nastro di mano a Susanna) Deh, dammelo sorella, dammelo per pietà! SUSANNA (vuol riprenderglielo) Presto quel nastro! CHERUBINO (si mette a girare intorno la sedia) O caro, o bello, o fortunato nastro! Io non te'l renderò che colla vita! SUSANNA (seguita a corrergli dietro, ma poi s'arresta come fosse stanca) Cos'è quest'insolenza? CHERUBINO Eh via, sta cheta! In ricompensa poi questa mia canzonetta io ti vo' dare. SUSANNA E che ne debbo fare? CHERUBINO Leggila alla padrona, leggila tu medesma; leggila a Barbarina, a Marcellina; leggila ad ogni donna del palazzo! SUSANNA Povero Cherubin, siete voi pazzo!