Caro Gennaro, Grazie per la tua lettera affettuosa Con la quale me dice e turnà a Napoli Ma 'e riturnà ormai nunn'è cchiù cosa. Tu 'o saje si songo o no napulitano Ma nun me pozzo movere 'a Milano. 'A nebbia? Ah, si sapisse che d' è 'a nebbia Quanno stò n'zieme 'a nnammurata mia Jammo abbracciate d'into 'a st'acqua e annese E ce vasammo a ore mm'iez' 'a via.
I maccheroni? E pure ccà ce stanno Non ci mancano mai, e a stu paese C'è una specialità, che spesso 'a fanno… E a chiammamo 'o risotto "a milanese". Caro Gennaro, Quanno a braccetto c a biondina mia Io le parlo d' 'o cielo e 'o mare e Napoli Tanno me piglia n' 'a malincunia. Tanno vurria turnà a vasà a qualcuno Ma a Napoli nun tango cchiù a nisciuno