Ebbi i Natali in vicolo Fonseca Nel mesto vascio di materna nonna, Dove fortuna dea, già sorda e cieca, Non muta mi destò col canto a ffronna! Nel detto vico del quartiere Stella Appresi il galateo dello scugnizzo, Il catechismo della guainella. Dello pernacchio e del turpe sputazzo! Cavallo fu carruòcciolo di legno, Lo scudo fu cummuòglio di tiana E il paladin Rinaldo in ogni sogno Cangiò la mazza 'e scopa in Durlindana! La scolapasta funse da visiera E la vestaglia rossa da zimarra, Finchè pugnando non tardò la sera Che pugna abbandonai per la chitarra! Chella vaja**a d'a Musa mia Quanno m'ispira nun tene l'arpa, Ma na preta dint'a na scarpa Ca lle fa' male, s'a vò levà!
Chella vaja**a d'a Musa mia Nunn'è Calliope, nunn'è Talia, Ma na femmena santa e puttana Bellambriana e figlia 'e nu Rre. E nun soscia suspire 'e pa**ione Pecchè è vecchia p'e ccose d'o core, Pecchè mpietto 'e fferite d'ammore Nun se songo sanate mai cchiù! E nun soscia suspire 'e pa**ione Pecchè è vecchia p'e ccose d'o core, Pecchè mpietto 'e fferite d'ammore Nun se songo sanate mai cchiù! Chella vaja**a d'a musa mia Tene na rosa dint'e capille, Maint'e scarpe migliare 'e vriccille, Sulo scàveza po' cammenà! Chella vaja**a d'a musa mia Se chiamma Nàpule e mme ncuieta, Ognj nnotte me coglie na preta E nisciuno me po' mmerecà!