Maria: "Falegname col martello perché fai den den? Con la pialla su quel legno perché fai fren fren? Costruisci le stampelle per chi in guerra andò? Dalla Nubia sulle mani a casa ritornò?" Il falegname: "Mio martello non colpisce, pialla mia non taglia Per foggiare gambe nuove a chi le offrì in battaglia Ma tre croci, due per chi disertò per rubare La più grande per chi guerra insegnò a disertare" La gente: "Alle tempie addormentate di questa città Pulsa il cuore di un martello, quando smetterà? Falegname, su quel legno quanti corpi ormai Quanto ancora con la pialla lo a**ottiglierai?"
Maria: "Alle piaghe, alle ferite che sul legno fai Falegname su quei tagli manca il sangue, ormai Perché spieghino da soli con le loro voci Quali volti sbiancheranno sopra le tue croci" Il falegname: "Questi ceppi che han portato perché il mio sudore Li trasformi nell'immagine di tre dolori Vedran lacrime di Dimaco e di Tito al ciglio Il più grande che tu guardi abbraccerà tuo figlio" La gente: "Dalla strada alla montagna sale il tuo den den Ogni valle di Giordania impara il tuo fren fren Qualche gruppo di dolore muove il pa**o inquieto Altri aspettan di far bere a quelle seti aceto"